Vita

Festa del Volto Santo

Posted in disegno, Gesù Cristo, new, tempo by raffack on 21 febbraio 2012

«Il primo volume si chiamerà Clio, il secondo si chiamerà Véronique.

È stupendo vecchio mio: Clio (cioè la storia) trascorre il suo tempo a cercare delle impronte, delle vane impronte, e una ebrea da nulla, una bambina, la piccola Veronica tira fuori il suo fazzoletto e sul volto di Gesù prende una impronta eternaEcco ciò che sbaraglia tutto.

Lei si è trovata nel momento giusto. Clio è sempre in ritardo».

Peguy all’amico Joseph Lotte, 28 settembre 1912.

«Ho dato il mio cuore come oggetto sensibile del mio grande amore per gli uomini e il mio Volto lo dono come oggetto sensibile del mio dolore per i peccati degli uomini e voglio sia onorato con una festa particolare il Martedì di Quinquagesima.

Dagli scritti della Beata Pierina De Micheli


Commenti disabilitati su Festa del Volto Santo

8 dicembre

Posted in new, poesia by raffack on 8 dicembre 2009

Ma viene un giorno, viene un’ora.

In cui bisogna prendere il coraggio a due mani.

E rivolgersi direttamente a colei che è al di sopra di tutto.

Rivolgersi arditamente a colei che è infinitamente bella.

Perché è anche infinitamente buona.

A colei che è infinitamente nobile.

Perché è anche infinitamente cortese.

A colei che è infinitamente ricca.

Perché è anche infinitamente povera.

A colei che è infinitamente grande.

Perché è anche infinitamente piccola.

A colei che è infinitamente giovane.

Perché è anche infinitamente madre.

A colei che è infinitamente ritta.

Perché è anche infinitamente protesa.

A colei che è infinitamente gioiosa.

Perché è anche infinitamente dolorosa.

Settanta e sette volte settanta dolorosa.

Bisogna salire

A colei che è infinitamente celeste.

Perché è anche infinitamente terrestre.

A colei che è infinitamente al di sopra di noi.

Perché è anche infinitamente tra di noi.

A colei che è Maria.

Perché è piena di grazia.

Ascolta,

ora ti spiegherò come, in che

la santa Vergine è una creatura unica,

Di una rarità infinita.

Seguimi bene.

Tutta la creazione era pura.

Ma il peccato di Satana sedusse, corruppe la metà degli angeli.

E il peccato di Adamo sedusse, corruppe nel sangue la totalità degli uomini.

In modo che non c’era più di puro che la metà degli angeli.

E nulla degli uomini,

Nessuno degli uomini,

In tutta la creazione.

Quando fu creata questa creatura unica,

Benedetta fra tutte e donne,

Infinitamente unica, infinitamente rara,

Adesso.

Infinitamente gradita a Dio.

E nell’ora della nostra morte così sia.

Ascoltami bene.

A tutte le creature manca qualcosa.

Non soltanto il fatto che non sono il Creatore.

(Questo è nell’ordine delle cose.)

A quelle che sono carnali manca precisamente di essere pure.

Noi lo sappiamo.

Ma a quelle che sono pure manca precisamente di essere carnali.

Bisogna saperlo.

E a lei al contrario non manca nulla.

Perché essendo carnale lei è pura.

Ma, essendo pura, è anche carnale.

Ed è così che lei non è solo una donna unica fra tutte le donne.

Ma è una creatura unica fra tutte le creature.

In questo disastro. In questo difetto. In questa mancanza.

In questo disastro della metà degli angeli e della totalità degli uomini non c’era più nulla di carnale che fosse puro.

Quando un giorno questa donna nacque dalla tribù di Giuda

Per la salvezza del mondo

Piena di grazia.

Charles Péguy, Il portico del mistero della seconda virtù

Tagged with: ,

Commenti disabilitati su 8 dicembre

8 settembre

Posted in new, poesia, tempo by raffack on 8 settembre 2009

MaryBaby«E cercheremo per la scellerata
anima nostra un altro vestimento;
ed un mantello per ricoprimento
splendente d’una giovane Avvocata.

Advocata nostra, lei cercheremo
a copertura del nostro spogliamento
Et spes nostra, salve, lei troveremo,
la porta d’uno splendido castello.»

Charles Péguy, Eva

8 settembre – Alla festa della natività di Maria è dedicato il Duomo di Milano

Tagged with: , ,

Commenti disabilitati su 8 settembre