Vita

Pasqua 2011 – Il Volto Ritrovato – 3. La Veronica romana

Posted in Gesù Cristo, Il Volto Ritrovato, new by raffack on 23 aprile 2011

«Negli anni di Cristo 1300, papa Bonifazio ottavo fece somma e grande indulgenza in questo modo: che qualunque Romano visitasse infra il detto anno, continuando trenta dì, le chiese de’ beati apostoli Santo Pietro e Santo Paolo, e per quindici dí l’altra universale gente che non fossono Romani, a tutti fece piena e intera perdonanza di tutti i suoi peccati, essendo ben confesso o si confessasse, di colpa e di pena.

E per consolazione de’ cristiani pellegrini, ogni venerdì e dì solenne di festa, si mostrava in San Pietro la Veronica del sudario di Cristo. Per la qual cosa gran parte de’ cristiani che allora viveano, feciono il detto pellegrinaggio così femmine come uomini, di lontani e diversi paesi, e di lungi e d’appresso.

E fu la piú mirabile cosa che mai si vedesse, che al continuo in tutto l’anno durante, avea in Roma oltre al popolo romano, duecentomila pellegrini, sanza quegli ch’erano per gli cammini andando e tornando, e tutti erano forniti e contenti di vittuaglia giustamente, così i cavalli come le persone, e con molta pazienza, e sanza romori o zuffe; ed io il posso testimoniare, che vi fui presente e vidi.»

Giovanni Villani  «Cronica»: il Giubileo del 1300

Il Volto ritrovato, terza parte, la Veronica nostra:  da Dante al Bernini

Commenti disabilitati su Pasqua 2011 – Il Volto Ritrovato – 3. La Veronica romana

Michelangelo

Posted in Gesù Cristo, poesia by raffack on 17 agosto 2009

ZaccariaBGl’infiniti pensier mie d’error pieni,
negli ultim’anni della vita mia,
ristringer si dovrien’n un sol che sia
guida agli etterni suo giorni sereni.

Ma che poss’io, Signor, s’a me non vieni
coll’usata ineffabil cortesia?

Michelangelo Buonarroti, Rime

Tagged with: , ,

Commenti disabilitati su Michelangelo