Vita

guerra

Posted in new, tempo by raffack on 16 dicembre 2009

Sono nata quarta femminuccia ma, anno dopo anno, è arrivata un’orda di vandali che ha messo fine alla mia pace. A mia madre chiedevo: «Perché hai fatto i maschi?», ma ero incuriosita anche da un altro problema: mi chiedevo quando e attraverso quale magia i maschi (che disdegnavano qualsiasi lettura ed erano sempre intenti a far rumore e danni) si trasformavano in papà che sapevano il nome degli uccelli, degli alberi, delle montagne e che sapevano costruire ed aggiustare praticamente tutto…

Ci vorrebbe questa magia per l’Italia che sta perdendo verità e bontà, visto che ogni tentato rimedio non ha ottenuto che il renderci ancora più ingiusti.

P.S. La risposta alla mia domanda non l’ho mai avuta: ho lasciato i miei fratelli che erano ancora vandali della peggior specie e ora quando torno a casa li trovo papà.

Tagged with:

Commenti disabilitati su guerra

Ahi Serva Italia, di dolore ostello, …

Posted in new, poesia by raffack on 14 dicembre 2009

L’inferno di Topolino, di Guido Martina e Angelo Bioletto

Sul sito Disney c’è tutto il racconto diviso in 3 PDF: inizio,  limbo, vanitosi, golosi, …; seconda parte con gli iracondi; finale con bugiardi, giornalisti e Ugolino, l’arbitro venduto.

Tagged with: ,

Commenti disabilitati su Ahi Serva Italia, di dolore ostello, …

10 dicembre N.S. di Loreto

Posted in new, prosa by raffack on 10 dicembre 2009

La santa patrona dei traslochi è Sant’Anna (I secolo). Era la madre di Nostra Signora. Nostra Signora non è morta, ma è volata in cielo quando era ancora abbastanza giovane. Sant’Anna era dispiaciuta. Per rallegrarla quattro angeli le hanno preso la casa e l’hanno trasportata in un posto vicino al mare, in Italia, dove la si può vedere ancora oggi.

...Per stare sull’architettonico, io la nuova casa l’ho trovata deludente. Il papà ci aveva portato in un grande campo vicino alla ferrovia, tutto pieno di rovi e ortiche. Un uomo con la camicia  a scacchi e una tavoletta con sopra dei fogli ci aveva portato in un posto dove i rovi erano stati ripuliti e l’erba era tagliata corta. Il terreno lì era attraversato da lunghi pezzi di corda che si incrociavano. “Che ne dite?” ha detto il papà. “Vogliamo trasferirci qui?”Io ho detto: “Sì, ti prego!” con molto entusiasmo.
Ma in verità il mio entusiasmo era dovuto a un fraintendimento. Pensavo che ci stesse proponendo di andare a vivere nel campo, con le corde per terra. Un sacco di santi sono vissuti in case insolite. Sant’Orsola (IV secolo) è vissuta su una nave con undicimila compagni. San Simone (390-459) ha cercato di evitare le tentazioni del mondo vivendo in cima a una colonna di tre metri. Quando la gente ha incominciato ad andare a guardarlo, si è spostato su una colonna di dieci metri, così almeno non poteva sentirli. E quando hanno incominciato a urlargli (nel 449) si è spostato su una colonna alta venti metri, dove ha finito i suoi giorni in pace e tranquillità.

Frank Cottrell Boyce, Millions

Tagged with: ,

Commenti disabilitati su 10 dicembre N.S. di Loreto

Matteo, Davide, Gian Domenico, Roberto, Antonio e Massimiliano

Posted in new, poesia, tempo by raffack on 17 settembre 2009

PiccolaVedettaE in questa uniforme
di tuo soldato
mi riposo
come fosse la culla di mio padre

Ungaretti Italia

Tagged with: ,

Commenti disabilitati su Matteo, Davide, Gian Domenico, Roberto, Antonio e Massimiliano