auguri 2013
Sub tuum praesidium confugimus,
Sancta Dei Genetrix.
Nostras deprecationes ne despicias
in necessitatibus,
sed a periculis cunctis
libera nos semper,
Virgo gloriosa et benedicta.
Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio,
Santa Madre di Dio:
non disprezzare le suppliche
di noi che siamo nella prova,
ma liberaci da ogni pericolo,
o Vergine gloriosa e benedetta.
Questa bella immagine della Madonna della Misericordia e il Sub tuum praesidium completano la mia storia dell’Immacolata.
In te si rallegra ogni creatura
Il film “Il cane e il suo generale” di Nielsen e Tonino Guerra racconta la liberazione degli uccelli di San Pietroburgo ottenuta dal cane Napoleon e dal suo padrone, un vecchio generale pentito d’aver usato gli uccelli per sconfiggere il vero Napoleone.
Ora ho scoperto che l’idea del film poggia sull’antica consuetudine russa di liberare gli uccelli nel giorno dell’Annunciazione. Evviva Maria della quale si rallegra ogni creatura!
E così, l’arcobaleno, in alcune zone della Russia, è considerato il bilanciere con il quale la Vergine attinge l’acqua dall’Oceano per bagnare i campi e le biade. Porta acqua fresca, dolce Maria, alle insensate guerre e alle bruciate terre dei tuoi sperduti figliolini.
Commenti disabilitati su In te si rallegra ogni creatura
giacobbe2
che della sua chiara sostanza impregna la realtà
e la trasforma –
anche se non la libera mai dal battito del tempo umano.
.
Ma quando questa realtà, con tutto il suo peso,
si piega su di me, e mi piomba addosso
allora si riempie di pensiero e scende su quel fondo dell’uomo
su cui cammino di rado, che invero non conosco,
(pur sapendo che oltre quello non posso scompormi perché la visione e l’Oggetto totale hanno quell’abisso.)
.
Di rado ne discuto ma sempre ne traggo conclusioni
Sul peso specifico del mondo e sulla mia stessa profondità.
.
.
Karol Wojtyla, Il sapore del pane, PENSIERO – STRANO SPAZIO
Commenti disabilitati su giacobbe2
giacobbe
… Eppure, sulle strade egli ha un suo ritmo
che di continuo lo bracca e distrae dal suo lavoro più profondo,
ed a metà lo rivela, a metà lo lascia in ombra
– non dire che, come la linea d’orizzonte, esso sempre lo allontana dalla sua grandezza, chiusa nello stretto dei giorni.
Quel ritmo tutto l’avvolge come un vasto contorno
e non potrai strapparglielo. In lui è troppo radicato.
… io credo tuttavia che l’uomo soffra per mancanza di visione.
… Se soffre per mancanza di visione – deve allora aprirsi la strada fra i segni
fino a ciò che gravita dentro e che matura come frutto nella parola.
Commenti disabilitati su giacobbe
auguri
Signore Gesù,
se tu ci levassi le ghiande
e ci dessi il pane,
poiché sei il dispensiere nella casa del Padre!
Oh, se tu assumessi anche noi
benevolmente
come salariati,
anche se giungiamo tardi!
Sant’Ambrogio esp. Vangelo secondo Luca
Commenti disabilitati su auguri
Commenti disabilitati su auguri 2013