Vita

domani non gli do niente

Posted in tempo by raffack on 28 aprile 2012

Non bisognerebbe dare cibo agli uccelli selvatici in primavera e in estate. Ma come si fa a resistere a queste affamate e simpatiche cince che ogni giorno inventano un nuovo sistema per attirare la mia attenzione?

Dai merli  hanno imparato ad affacciarsi ai vetri della porta (e lo fanno un centinaio di volte al giorno), ma in questi giorni hanno visto  l’imbianchino mentre bussava e hanno imparato a mettersi sulla maniglia e bussare col becco. Io sento  toc toc toc (suona diverso dal bussare dell’imbianchino ma sembra proprio un bussare) esco e me le trovo davanti tutte soddisfatte: come posso non dar loro nulla?!

Ma da domani non mi lascerò tentare da nessun merlo, da nessun piccione e da nessuna cincia,  forse…

In fondo, hanno tutti i nidi pieni di figliolini affamati. Questo è Piccolo, figlio di Maramaldo, figlio di Black, che ha già iniziato a saltellare per il giardino.

Tagged with:

Commenti disabilitati su domani non gli do niente

Gughi e amici

Posted in new by raffack on 28 aprile 2012

Gughi a video by raffack on Flickr.
Tagged with:

Commenti disabilitati su Gughi e amici

per me

Posted in Gesù Cristo, tempo by raffack on 6 aprile 2012

Se Maria è entrata nella storia all’inizio stesso della storia con l’esilio di Adamo ed Eva, io sono nata quando il Buon Giardiniere ha dissodato col suo calcagno la terra, e col suo Sangue per me ha irrigato zolla e zolla, pietre e rovi (per assicurare a ogni seme futuro la possibilità del germinare).

Così il Sangue di Gesù ha svelato il mio nome sotto il sole di questo mondo. 

Prima che in quello di mia madre in un altro Sangue sono nata. E vivaddio che mi è concesso di vivere lì la Settimana Santa.

” Non possiamo dimenticare a quale prezzo siamo stati salvati, ogni giorno. L’avvenimento se è innanzitutto un fatto, è un fatto per te, che ti interessa supremamente. E’ un fatto per te! Per te, per me, per me!

«Per te» è la voce che si sprigiona dal cuore del Crocifisso.
«Per me» è l’eco che ne soffre il cuore mio, la coscienza mia.

Luigi Giussani, Egli solo è.

Tagged with: ,

Commenti disabilitati su per me

cercasi collaboratori per mappa

Posted in Gesù Cristo, Il Volto Ritrovato by raffack on 5 aprile 2012

In occasione dell’Anno della Fede  vorrei rovesciare in Googlemap  il maggior numero possibile di riproduzioni della Veronica romana (Veronica, Santo Volto, Sudario, Vernicle in inglese, sono i nomi con cui era indicata la maggiore reliquia di Roma: il sudario con impresso il volto di Gesù, meta dei pellegrinaggi medievali). In un certo senso il progetto è quello di completare il lavoro di Karl Pearson pubblicata nel libro Die Fronica del 1887.

Ora, poiché questa è una mappa che richiede un considerevole numero di amici invito tutti ad aiutarmi.

Si può iniziare con una visita nei musei di antichità,  poi alle chiese e alle sacristie,  alle edicole, alle Vie Crucis, facendo anche riferimento ai percorsi della Via FrancigenaAd esempio, nel puzzle qui sopra c’è:  un Santo Volto  in provincia di Bolzano; una santa Veronica affrescata in una chiesa  in Piemonte e una santa Veronica affrescata in un palazzo pubblico; un quadro per devozione privata; una salita al Calvario; un lamento su Cristo in Sassonia, una santa Veronica nella Bretagna Finistère,  una santa Veronica del Duomo di Milano e un’edicola di Firenze…

Basta una foto con due righe di spiegazioni per iniziare a mettere un segnaposto.

Questi link portano alle due mappe in corso:

VeronicaMap raccoglie tutte le opere d’arte.  Ogni segnaposto rimanda a una pagina di approfondimento nel sito Veronicaroute.

BooksMap raccoglie invece le Veroniche riprodotte nei messali e libri d’ore. Anche  a questa mappa è collegato a un sito VeronicaBooks di riferimento.

Le due mappe, a Dio piacendo, saranno presentate nell’estate del 2013 al Meeting di Rimini come parte di una mostra sul volto di Cristo.

Questo è il mio indirizzo raffaella.zardoni @ mac.com

Tagged with: , ,

Commenti disabilitati su cercasi collaboratori per mappa